Oggiono – Arti e mestieri- tecniche

Monumenti di Oggiono e tecniche artistiche 

Nella città di Oggiono, ai piedi del Monte di Brianza, si respira arte!

Qui nel 1400 è nato un pittore bravissimo, Marco D’Oggiono, allievo del grande Leonardo da Vinci!  E passeggiando per le vie del centro storico o nella zona del lago si possono osservare un gran numero di bellezze artistiche di varie epoche, realizzate con svariate tecniche. Il Battistero di san Giovanni Battista, con i suoi affreschi con storie di santi; la Chiesa di Sant’Agata, che conserva un meraviglioso dipinto ad olio e pareti decorate a tema floreale; il murales del fondale lacustre di Cesare Canali alla darsena e la panchina Butterfly dell’artista Davide Alessandrini, realizzata a mosaico.

Come non farsi ispirare da tanta bellezza? Come non essere curiosi di capire come utilizzare le varie tecniche (olio, mosaico, murale, affresco)? 

Ecco alcune opere realizzate proprio padroneggiando queste tecniche: