Olgiate Molgora – Luoghi

Olgiate Molgora è un paese di circa 6000 abitanti in provincia di Lecco. Passeggiando per le vie del paese e tra le sue frazioni, si possono incontrare posti molto belli e importanti per gli abitanti, e che potrebbero essere interessanti anche per i turisti. Non mancano certo poi i luoghi del cuore, quelli legati a ricordi ed episodi di vita vissuta.

Ecco una specialissima mappa del paese, rielaborata con gli occhi dei bambini e delle bambine

Legenda mappa:

1. Mondonico

È una frazione di Olgiate. Lì c’è una bella chiesa dedicata a San Biagio, Villa Maria con il suo orologio, e tante ville e cascine antiche. 

Una volta c’erano tante viti, ma si sono ammalate e hanno smesso di coltivarle…adesso è tutto bosco. Tanto tempo fa c’era una filanda e si allevavano i bachi da seta.

Luogo del cuore dei bambini: “Mondonico mi piace perché ci sono le cascine antiche” 

2. Monastirolo

È una piccola frazione di Olgiate e si può raggiungere solo a piedi. Ci vivono tre abitanti: abbiamo conosciuto Giovanni.

Nelle case, in inverno, ci si scalda con la stufa e il camino. 

Le case sono attaccate tra di loro e ce n’è una sull’albero.

3. Cascina Buon Martino

Si tratta di un’antica cascina che sta su una collina: c’è un panorama mozzafiato e le persone che ci abitano sono molto gentili e ospitali. Tutta fatta di legno e sassi, sembra un castello.

Luogo del cuore dei bambini:

“Lì ci sono anche tre bellissimi cani e una grande piscina…mi ci volevo buttare con sto caldo”

4. Torre di Porchera

È un pezzo di castello medievale che serviva a proteggere il villaggio.

È molto antica e alta, più delle case intorno.

5. Cartoleria

Luogo del cuore dei bambini: “Mi piace perchè ci sono i giochi, le figurine e ci vado sempre…le persone sono gentili

“Lì compro i materiali per la scuola, e mi piace andarci”

6. Villa Sommi Picenardi

È una villa molto grande con due bei giardini: uno italiano e uno inglese. Quello italiano è tutto ordinato; quello inglese sembra che non finisca mai!

All’interno della villa ci sono un teatrino per vedere gli spettacoli, una chiesetta con spazi segreti per le suore di clausura, un labirinto di siepi e un albero: dopo molto ricerche si è capito che è il più grande platano d’Europa.

7. Scuola primaria

Luogo del cuore dei bambini: “Mi piace la scuola primaria perché si possono imparare tante cose e passo del tempo con i gli amici!

8. Croce Rossa

Luogo del cuore dei bambini: “Abito qui vicino e la vedo tutti i giorni. Aiutano le persone

9. Stazione

Nella stazione di Olgiate Molgora passano i treni da Lecco a Milano. 

Anticamente hanno distrutto delle case della frazione Olcellera bassa per costruire la ferrovia e fare passare i binari.  

C’è il progetto di trasformare i vecchi binari non più in uso in una pista ciclabile da Merate al fiume Adda.

10. Oratorio San Giuseppe

Luogo del cuore dei bambini: “Mi piace perché posso giocare a calcio con i miei amici. Mio fratello fa il portiere gioca qui

11. Polisportiva Aurora 

Luogo del cuore dei bambini: 

Qui mi sento a casa e mi sento bene. C’è di tutto e l’arrampicata è il mio sport preferito

Ci vengo sempre a giocare con mia nonna. La mia giostra preferita? il treno faccina gira gira

Mi piace perchè è il campo dove gioco con la mia squadra di calcio

12. Torrente Molgora

Luogo del cuore dei bambini: “Mi piace stare qui: è tranquillo e fresco, mi rilasso e mi sento a casa